I pazienti prima e dopo la visita dal medico si pongono molte domande, tuttavia non se la sentono di farle ai medici per farsi spiegare la situazione.
Per potervi offrire un trattamento completo ed eliminare tutte le vostre incertezze, DIABETE II vuole cercare di rispondere in questa sede alle domande che vengono poste più di frequente.
Un adeguamento nutrizionale è necessario, in quanto diventa un processo educativo che permette al paziente di rendersi conto di quanto abbia sempre mangiato in eccesso metabolico.
Bisogna imparare a mangiare per non permettere all'organismo funzioni fisiologiche alterate.
Le terapie citochiniche autologhe sono l'80% del nostro approccio terapeutico.
Esse consistono in uno studio accurato dei processi immuno-enzimatici colpevoli dell'alterazione metabolica.
Vengono cosi affrontate e preparate le correzioni farmacologiche specifiche e la terapia viene personalizzata in base a questi principi funzionali.
Il meccanismo metabolico viene corretto con il processo di depurazione epatica necessaria allo sviluppo del processo farmacologico.
Non possiamo dire di usare una buona terapia se non affrontiamo tutti i distretti coinvolti, compreso in ultima analisi, ma non meno importante, l'aspetto conflittuale.